logo della Repubblica italiana

Premio in Memoria

Della prof.ssa Montefrancesco Marilena

Descrizione

Regolamento per l’assegnazione del premio

Art. 1 – Finalità del Premio
Il presente premio è istituito in memoria della compianta prof.ssa Montefrancesco Marilena, docente di Economia Aziendale, con l’intento di onorarne la memoria e di ricordarne le qualità personali e professionali: l’integrità morale, la dedizione alla formazione degli studenti, la disponibilità nei confronti di colleghi e superiori; qualità che hanno contribuito alla crescita e all’affermazione del nostro istituto nel territorio.
Con l’istituzione di tale premio, la comunità scolastica intende riconoscere e premiare le eccellenze dell’istituto che si distingueranno in particolar modo nelle discipline economico-aziendali.

Art. 2 – Destinatari del Premio
Il premio è riservato agli studenti e alle studentesse dell’I.I.S.S. “V. Bachelet” che, nell’anno scolastico di riferimento, abbiano conseguito la media più alta nelle discipline economico-aziendali nei cinque anni di corso, a condizione che questa sia pari o superiore a otto;

Art. 3 – Criteri di Selezione/Valutazione
Il premio sarà conferito al candidato che avrà ottenuto il miglior risultato, in base alle precedenze di seguito indicate:
⦁ Il candidato che abbia ottenuto la media più alta (arrotondamento alla seconda cifra decimale) nelle discipline economico-aziendali nei cinque anni di corso, a condizione che questa sia pari o superiore a otto;
⦁ in caso di parità, si valuterà la media più alta (arrotondamento alla seconda cifra decimale) ottenuta nel primo quadrimestre del quinto anno di corso nelle discipline economico-aziendali;
⦁ nel caso di ulteriore parità, il premio verrà assegnato al candidato che abbia ottenuto il migliore esito finale all’ Esame di Stato.

Art. 4 – Istituzione di una Commissione Giudicatrice
Viene costituita una Commissione Giudicatrice composta da n. 3 membri: il Dirigente scolastico, il Coordinatore del dipartimento economico-aziendale e un docente di economia aziendale in servizio presso l’I.I.S.S. “V. Bachelet”, nell’anno di riferimento.
La Commissione Giudicatrice avrà il compito di verificare i risultati conseguiti dagli alunni seguendo i criteri stabiliti nell’articolo 3 e di procedere all’individuazione del vincitore.

Art. 5 – Modalità di conferimento ed erogazione del Premio
Il premio sarà conferito dal Dirigente Scolastico, sulla base delle valutazioni effettuate dalla Commissione Giudicatrice, in occasione di un’apposita cerimonia che si terrà presso l’Istituto “V. Bachelet” di Copertino (Le) nel periodo successivo agli Esami di Stato.
Il premio, quantificato e stabilito di anno in anno a seconda delle disponibilità economico-finanziarie dell’Istituto Scolastico di appartenenza, verrà erogato tramite bonifico/assegno intestato all’allievo/a vincitore.

Art. 6 – Modalità di Presentazione della Candidatura
Non è necessaria alcuna presentazione formale della candidatura. Tutti gli studenti che abbiano sostenuto l’Esame di Stato e che soddisfino i criteri indicati nel presente regolamento potranno essere assegnatari del premio.

Art. 7 – Comunicazione del Vincitore
Il nome del vincitore verrà comunicato ufficialmente dopo la pubblicazione degli scrutini e reso noto attraverso i canali ufficiali dell’Istituto: il sito web istituzionale, la bacheca scolastica e i social media ufficiali.

Art. 8 – Norme Finali
Il presente regolamento è adottato con delibera del Consiglio di Istituto e potrà essere modificato solo con la medesima procedura.
Esso ha l’intento di garantire trasparenza ed equità nell’assegnazione del premio. La partecipazione ne implica l’accettazione incondizionata.
La Commissione Giudicatrice è competente a giudicare qualsiasi controversia relativa all’interpretazione o applicazione del presente regolamento.