Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Bachelet dice no alla violenza di genere

Nel pomeriggio, alcuni studenti dei laboratori di difesa personale hanno preso parte al flash mob, promosso da FIDAPA, sez. di Copertino.

Descrizione

Domenica 24 novembre è stata una giornata molto significativa per studenti e docenti dell’Istituto. Infatti, si sono svolte a Copertino due attività tese a contrastare la violenza di genere, a cui l’Istituto ha voluto fortemente partecipare, ribadendo la propria attenzione verso tale tematica.
Nel pomeriggio, alcuni studenti dei laboratori di difesa personale, alla presenza dei proff. M. Frisenda e F. Orlando, tutor del progetto, hanno preso parte al flash mob, promosso da FIDAPA, sez. di Copertino, finalizzato alla non violenza e al rispetto delle donne.
Gli alunni, come tutti i partecipanti, hanno detto no alla violenza di genere, segnando di rosso le guance ed indossando nastri colorati ai polsi.
Durante l’evento, svolto nella centralissima Piazza del Popolo, D. Inglese, istruttore e formatore I.P.T.S. e F. Brunetti, esperto del laboratorio di difesa personale, hanno coinvolto in differenti attività alcuni studenti dell’Istituto, che hanno messo in atto le più comuni tecniche di difesa personale apprese.
L’attività si è conclusa con la consegna degli attestati di partecipazione agli alunni.
Poco dopo, alcuni docenti e studenti dell’Istituto hanno partecipato presso l’ex Chiesa delle Clarisse, ad un evento promosso dal Comune di Copertino. A ciò hanno preso parte, tra gli altri, V. De Giorgi, sindaco del Comune di Copertino, M. L. Greco, assessore alle pari opportunità, e rappresentanti delle forze armate. Un’importante occasione, questa, per ascoltare pareri autorevoli in tema di violenza di genere e condividere dati ed esperienze.