Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

STEM e LINGUE: che passione! (D.M. 65/23)

Anno scolastico 2023/2024

Titolo progetto: STEM e LINGUE: che passione! Codice progetto: M4C1I3.1-2023-1143-P-34031

Presentazione

Durata

dal 26 Febbraio 2024 al 15 Maggio 2025

Obiettivi

Avviso Pubblico D.M. 65/2023 - PNRR - Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università - Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU - CUP: C44D23002220006.

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, con accordo di concessione Prot. n. 26586 del 26/02/2024 ha autorizzato codesto Istituto ad attuare entro la data 15/05/2025 il sopraindicato progetto; l’accordo di concessione firmato e approvato dal Ministero costituisce formale autorizzazione all’avvio delle attività e fissa i termini di inizio dell’ammissibilità della spesa.
L’importo complessivo del progetto è €65.640,40

Documenti

Informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicizzazione

Informazione, comunicazione, sensibilizzazione e pubblicizzazione.

Nomina Responsabile Unico del Progetto (RUP)

Nomina Responsabile Unico del Progetto (RUP)

Avviso di selezione interna docenti D.M. 65 - intervento A

Avviso di selezione interna docenti dm 65 - intervento A

Verbale della seduta tenuta dalla Commissione di Valutazione

Verbale della seduta tenuta dalla Commissione di Valutazione delle candidature pervenute

Decreto di pubblicazione della graduatoria provvisoria

Decreto di pubblicazione della graduatoria provvisoria

STEM e LINGUE: che passione! (D.M. 65/23) - Documenti e Circolari varie

STEM e LINGUE: che passione! (D.M. 65/23) - Documenti e Circolari varie

Decreto di pubblicazione della graduatoria definitiva

Decreto di pubblicazione della graduatoria definitiva - Avviso di Selezione di Docenti interni all’Istituto Scolastico “I.I.S.S. "V. Bachelet"”

Decisione di contrarre mediante Trattativa Diretta sul MEPA

Decisione di contrarre mediante Trattativa Diretta sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione

Avviso di Selezione di Docenti interni per la Formazione per il potenziamento delle competenze STEM

Formazione per il potenziamento delle competenze STEM ed eventuale conseguimento della certificazione

Avviso di Selezione di Docenti interni / esterni per la formazione Stem finalizzato all’utilizzo di strumentazione Arduino

Formazione Stem finalizzato all’utilizzo di strumentazione Arduino ed eventuale conseguimento della certificazione

Corsi di formazione ICDL Base, Full Standard e DigComp 2.2

Certificazioni internazionali delle competenze informatiche.

Servizi associati al progetto