Cos'è
COPERTINO (Le) – L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “V. Bachelet” è lieto di ospitare un evento di alto profilo dedicato ai valori e all’eccellenza: “LA FORZA DELLA VIRTÙ – DALLO SPORT AL REPORTAGE”.
L’incontro, in programma sabato 29 novembre con ingresso alle ore 17:30 presso l’Auditorium dell’Istituto “V. Bachelet”, si pone l’obiettivo di tracciare un filo rosso tra l’eccellenza raggiunta nello sport e quella nel giornalismo d’inchiesta, dimostrando come i valori etici e la disciplina siano la vera forza motrice dietro ogni successo, sia in campo che nella narrazione della realtà.
Protagonisti saranno due personalità di spicco che incarnano il connubio tra etica e successo professionale, i quali saranno premiati con l’Alto Riconoscimento “Virtù e Conoscenza”:
- Ferdinando “Fefè” De Giorgi (CT della Nazionale Italiana di Pallavolo Maschile e campione del mondo);
- Leonardo Zellino (Giornalista Professionista e Inviato Speciale RAI).
Il dibattito, moderato da Elisabetta Paladini, giornalista di Telerama, esplorerà come la disciplina, il coraggio e la lealtà, tratti distintivi dello sport, si trasferiscano con forza nel rigore del giornalismo d’inchiesta e nella vita di tutti i giorni.
Cosimo Damiano ARNESANO (Presidente di MediterraneaMente APS) chiarisce: “Fefè De Giorgi condividerà i principi di leadership e coesione esposti nel suo volume “Egoisti di Squadra”, che insegna a trasformare l’individualismo in una risorsa al servizio del collettivo, un modello vincente sul campo e nel mondo del lavoro. Leonardo Zellino offrirà il suo punto di vista sul ruolo della virtù nel reportage, intesa come coraggio, onestà intellettuale e perseveranza nel racconto, spesso in contesti di emergenza e pericolo, a tutela della libertà di informazione. Entrambi riceveranno la statuetta del dio Thoth, divinità egizia della scrittura, della scienza e della sapienza, divenuta con il “Virtù e Conoscenza” simbolo di dialogo e pace”.
Giuseppe MANCO (Dirigente dell’Istituto Bachelet di Copertino) aggiunge: “L’evento è promosso con l’intento di offrire alla comunità, e in particolare ai giovani, una palestra di valori attraverso le testimonianze dirette di personalità che hanno saputo elevare la loro professione a vera missione etica. In linea con il tema della serata e per celebrare lo sport come palestra di vita, verrà ufficialmente presentato il Torneo Interscolastico di Pallavolo. La competizione si svolgerà presso il Palazzetto dello Sport del nostro Istituto, promuovendo tra gli studenti i valori di lealtà, impegno e spirito di squadra incarnati proprio dal coach De Giorgi”.
La cittadinanza, gli studenti, le famiglie e gli operatori dell’informazione sono invitati a partecipare a questa importante occasione di ispirazione e confronto, di riflessione sui principi che guidano l’eccellenza.
L’evento gode del patrocinio del Comune di Porto Cesareo, Consigliera Nazionale di Parità, Commissione Provinciale alle Pari Opportunità, Regione Puglia, Provincia di Lecce, UNIMED – Unione delle Università del Mediterraneo, Università del Salento, Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, Comune di Carmiano, MARTA – Museo Archeologico Nazionale di Taranto, Conservatorio di Musica “Tito Schipa” di Lecce, Confindustria Puglia-Lecce, CONI Puglia, FITRI Puglia.
L’ingresso è libero.
È consigliata la Prenotazione con messaggio whatsapp, fino ad esaurimento posti a sedere, al numero: 349.1045425
Destinatari
La cittadinanza, gli studenti, le famiglie e gli operatori dell’informazione.
Luogo
Via F. Verdesca n° 1 - 73043 Copertino (Le)
Date e Orari
17:30 - Ingresso
29
NovCosti
Evento Gratuito