Cos'è
A cosa serve
Il biennio comune ha una funzione orientativa, fornisce la preparazione necessaria per affrontare l’indirizzo di specializzazione nel secondo biennio e concorre a far acquisire i risultati di apprendimento richiesti dall’obbligo d’istruzione.
Come si accede
Promozione dalla Scuola secondaria di 1° grado
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Programma di studio

| Discipline di studio nel 1° Biennio comune
del Settore Economico |
Anni | |
| 1° | 2° | |
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 |
| Storia, Cittadinanza e Costituzione | 2 | 2 |
| Lingua Inglese | 3 | 3 |
| Matematica | 4 | 4 |
| Diritto ed Economia | 2 | 2 |
| Scienze integrate (Scienze della Terra, Biologia) | 2 | 2 |
| Scienze integrate (Fisica) | 2 | – |
| Scienze integrate (Chimica) | – | 2 |
| Geografia | 3 | 3 |
| Tecnologie informatiche | 2 | 2 |
| Economia Aziendale | 2 | 2 |
| Seconda lingua comunitaria (Francese/Spagnolo) | 3 | 3 |
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 |
| Religione cattolica (o attività alternativa) | 1 | 1 |
| Totale ore settimanali | 32 | 32 |
|
– Indica insegnamento/attività non impartita in quell’anno. |
||
L’attività laboratoriale in alcune discipline viene comunque svolta, anche se non prevista dal quadro orario ministeriale.
Orario delle classi
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:10 alle ore 14:10
Libri di testo
Consultare l'allegato.