Cos'è
Percorso di studi con lo scopo di fornire una cultura generale, competenze nei settori economici, giuridici, oltre a conoscenze linguistiche e sulle nuove tecnologie.
A cosa serve
Il diplomato integra le competenze dell'ambito economico-aziendali e della produzione di servizi/prodotti turistici con quelle linguistiche, informatiche e della lavorazione delle risorse storico-artistiche. Oltre allo studio delle tre lingue curriculari (inglese, francese, spagnolo) sono previste integrazioni in orario curriculare con lettori madrelingua.
Sbocci professionali del giovane diplomato:
- Lavoro autonomo nel settore turistico;
- Direttore o receptionist in alberghi, campeggi e villaggi;
- Promotore e/o programmatore in agenzie di viaggi;
- Impiegato in compagnie aeree, porti, aeroporti e consolati;
- Titolo preferenziale per accedere alla figura di hostess e steward;
- Partecipazione a concorsi e selezioni nelle Pubbliche Amministrazioni.
Sbocchi universitari specifici del giovane diplomato (oltre a tutti gli atri dove è previsto il diploma):
- Scienze del turismo;
- Economia;
- Giurisprudenza;
- Lingue e letterature straniere;
- Beni culturali.
Come si accede
Promozione al 1° Biennio della nostra Scuola.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- 
										indirizzoVia F. Verdesca n° 1 - 73043 Copertino (Le) 
- 
										CAP73043 
- 
										OrariDa Lunedì a Sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00 
 Martedì e Giovedì dalle 15:30 alle 17:30
Programma di studio

| Discipline di studio nell’indirizzo | Turismo | ||
| 3° | 4° | 5° | |
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 
| Storia, Cittadinanza e Costituzione | 2 | 2 | 2 | 
| Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 
| Matematica | 3 | 3 | 3 | 
| Geografia turistica | 2 | 2 | 2 | 
| Seconda lingua comunitaria (francese) | 3 | 3 | 3 | 
| Terza lingua straniera (spagnolo) | 3 | 3 | 3 | 
| Discipline turistiche e aziendali | 4 | 4 | 4 | 
| Diritto e legislazione turistica | 3 | 3 | 3 | 
| Arte e Territorio | 2 | 2 | 2 | 
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 
| Religione cattolica (o attività alternativa) | 1 | 1 | 1 | 
| Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 
L’attività laboratoriale viene comunque svolta, anche se non prevista dal quadro orario ministeriale.
Orario delle classi
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:10 alle ore 14:10.
Libri di testo
Consultare l'allegato.
